LO SPAZIO NON BASTA MAI

Sfruttare le aree esterne

Situazione di partenza

SETTORE meccanica e automazione industriale    |    APPLICAZIONE produzione abrasivi flessibili per smerigliatura e finitura delle superfici    |    LUOGO Milano

Il nostro committente disponeva di un ampio capannone organizzato e funzionale, tuttavia spesso si trovava nella situazione di dover utilizzare anche l’ampio piazzale esterno per stoccare a terra merce.  
Il problema dello spazio era risolto, ma venivano a crearsi altre criticità legate all’esposizione dei materiali così stoccati alle intemperie, criticità che i nostri tecnici sono stati chiamati a risolvere adottando soluzioni che rispondessero a precise esigenze:

  • COPRIRE IL MATERIALE DEPOSITATO ALL’ESTERNO: la prima necessità era ovviamente quella di poter riparare in modo efficace la merce stoccata nel piazzale, mantenendola però facilmente accessibile agli operatori.
  • ADOTTARE SOLUZIONI DI FACILE E VELOCE REALIZZAZIONE: il cliente non voleva imbarcarsi in opere che implicassero lunghi tempi di progettazione e realizzazione e questo escludeva a priori il ricorso a strutture fisse e ad opere murarie. 
  • EVITARE SOLUZIONI DEFINITIVE: a implicare l’esclusione di strutture fisse era anche l’intenzione di tenere aperta la possibilità di poter, in futuro, modificare la configurazione del pizzale e decidere di spostare l’area coperta per organizzare la logistica in modo differente.

Soluzione Fimag

Istallazione di un tunnel mobile in PVC.

Nell’area prescelta del piazzale abbiamo istallato un tunnel mobile in PVC selezionato dal cliente tra 8 misure disponibili in pronta consegna, evitando qualsiasi tipo di opera muraria e rendendo più snelle possibili le procedure burocratiche, senza rinunciare a solidità e robustezza.

TUNNEL MOBILE

Il tunnel mobile in PVC scelto dal cliente ha una larghezza utile di 5,40 m x 14,8 m di profondità e un’altezza massima di 5,8 m. La struttura portante è in acciaio zincato imbullonato, non saldato, per permettere così l’eventuale riposizionamento della struttura. Il fissaggio a terra non richiede scavi, né la posa di guide né conseguentemente la realizzazione di plintini in cemento, per dare planarità e permettere l’uso di tasselli d’ancoraggio. Al contrario la struttura viene fissata a blocchi di cemento che possono essere posizionati su varie tipologie di terreno: ghiaia, terra battuta, asfalto o cemento. Il telo in PVC è testato sopportare un carico di 100 Kg/mq di neve e raffiche di vento fino a 100 km/h.  

PRODOTTI UTILIZZATI

SOLUZIONI SMART

Le coperture in PVC sono la soluzione ideale per creare in modo pratico e veloce nuovi capannoni mobili.

Versatilità e resistenza

La copertura mobile in PVC scelta dal cliente ha garantito la robustezza di un capannone tradizionale, evitando però interventi in muratura onerosi e offrendo al contempo un'elevata flessibilità d’uso. 

Con Fimag

l’azienda del milanese ha ottimizzato l’efficienza puntando su una soluzione di alta gamma, capace di adattarsi rapidamente a future esigenze operative. 

I nostri tunnel sono realizzati con una struttura in acciaio zincato e rivestite con una membrana in PVC bispalmato del peso di 700 gr/mq. in ottemperanza di quanto previsto dal DM 17.01.2018 sulle Norme Tecniche per le Costruzioni e certificate UNI EN 1090 con Marcatura CE.

SCRIVICI PER I TUOI PROGETTI PERSONALIZZATI

Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita

Proseguendo acconsenti al trattamento dei dati. Leggi la nostra privacy policy.